Despina, ragazza spiritosa e dalla parlantina sciolta, suggesce a Fiordaligi e Dorabella (presso le quali presta servizio) di apprendere senza darlo troppo a vedere una discreta dose di malizia, perorando a loro insauta la causa di Alfonso. Graziella Sciutti, voce sottile e ''sbarazzina'', ben incarna questa figura così strettamente imparentata con le molte discendenti di Colombina che popolano il teatro musicale e non. Iscrivetevi numerosi. Aiutateci a crescere. Difendiamo la lirica.
Buon ascolto
Watch videos with other singers performing Una donna a quindici anni:
DESPINA Una donna a quindici anni Dèe saper ogni gran moda, Dove il diavolo ha la coda, Cosa è bene e mal cos'è.
Dèe saper le maliziette Che innamorano gli amanti, Finger riso, finger pianti, Inventar i bei perché.
Dèe in un momento Dar retta a cento; Colle pupille Parlar con mille; Dar speme a tutti, Sien belli o brutti; Saper nascondersi Senza confondersi; Senza arrossire Saper mentire; E, qual regina Dall'alto soglio, Col «posso e voglio» Farsi ubbidir. fra sé Par ch'abbian gusto Di tal dottrina. Viva Despina Che sa servir! parte
English Libretto or Translation:
No. 19 - Aria
DESPINA At fifteen a woman Should know the ways of the world, Where the devil keeps his tail, What's right and what is wrong. She should know the wiles That ensnare lovers, How to feign laughter or tears And to make up good excuses. At one and the same moment She must listen to a hundred But speak with her eyes To a thousand, Hold out hope to all, Be they handsome or plain, Know how to hide things Without getting flustered, Know how to tell lies Without ever blushing. And, like a queen On her lofty throne, Get her own way With „I can“ and „I will“ aside It seems they're taking To this doctrine; Hooray for Despina, She knows how to do it.