Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)
🔹 00:16 'O statua gentilissima' (Leporello, Don Giovanni, poi Commendatore)
🔹 03:35 'Calmatevi, idol mio' recitativo secco (Donna Anna, Don Ottavio)
🔹 04:18 recitativo e rondò 'Non mi dir, bell'idol mio' (Donna Anna)
🔹 11:07 'Ah, si segua il suo passo' recitativo secco (Don Ottavio)
🔸 Orchestra of the Royal Opera House, Covent Garden, direttore Colin Davis, Luigi Roni (Commendatore), Ingvar Wixell (Don Giovanni), Wladimiro Ganzarolli (Leporello), Martina Arroyo (Donna Anna) - Registrazione: maggio 1973 disponibile al sito 💠manoscritto originale conservato presso la Bibliothèque nationale de France:
- 🔹 Don Giovanni, ossia Il dissoluto punito" KV 527 - dramma giocoso in due atti di Wolfgang Amedeus Mozart (1756 -1791) su testo di Lorenzo da Ponte (1749 -1838) - Prima esecuzione: Praga, Nationaltheater, 29 ottobre 1787 - prima edizione a stampa: Schott, Mainz 1793
Organico: 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, 3 tromboni, timpani, mandolino, archi - Il basso continuo nei recitativi secchi è affidato al clavicembalo ed al violoncello
â—» Atto II - scena XII: 'O statua gentilissima' (Leporello, Don Giovanni, poi Commendatore)
Leporello:
O statua gentilissima
Del gran Commendatore
Padron! Mi trema il core
Non posso terminar!
Don Giovanni:
Finiscila, o nel petto
Ti metto questo acciar!
Leporello:
Che impiccio, che capriccio!
Don Giovanni:
Che gusto! Che spassetto!
Leporello:
Io sentomi gelar!
Don Giovanni:
Lo voglio far tremar!
Leporello:
O statua gentillissima
Benchè di marmo siate
Ah padron mio! Mirate!
Che seguita a guardar!
Don Giovanni:
Mori!
Leporello:
No, no, attendete!
Signor, il padron mio
Badate ben, non io
Vorria con voi cenar
Ah che scena è questa!
Oh ciel! Chinò la testa!
Don Giovanni:
Va là , che sei un buffone!
Leporello:
Guardate ancor, padrone!
Don Giovanni:
E che degg'io guardar?
Don Giovanni e Leporello:
Colla marmorea testa
Ei fa così, così!
Don Giovanni:
Parlate, se potete
Verrete a cena?
Statua:
Sì!
Don Giovanni:
Bizzarra è inver la scena
Verrà il buon vecchio a cena
A prepararla andiamo
Partiamo - via di qua!
Leporello:
Mover mi posso appena
Mi manca, o Dei, la lena
Per carità partiamo
Andiamo via di qua!
â—» Atto II - scena XIII: recitativo secco: 'Calmatevi, idol mio' (Donna Anna, Don Ottavio)
- recitativo e rondò: Non mi dir, bell'idol mio (Donna Anna)
Non mi dir, bell'idol mio,
Che son io crudel con te.
Tu ben sai quant'io t'amai,
Tu conosci la mia fe'.
Calma, calma il tuo tormento,
Se di duol non vuoi ch'io mora.
Forse un giorno il cielo ancora
Sentirà pietà di me.
â—» Atto II - Scene XIV : recitativo secco: Ah, si segua il suo passo (Don Ottavio)
...........................................................................................
◻ La partitura autografa del "Don Giovanni" di Mozart fu donata alla biblioteca dalla cantante musicista Pauline Viardot che lo aveva acquistato nel 1855 con il sacrificio di una parte consistente della sua fortuna. La Viardot aveva interpretato Zerlina a San Pietroburgo e anche suo padre era stato un formidabile protagonista di quest'opera. ◻ L'opera si ispira al celebre mito di Don Giovanni entrato nella letteratura nel 1630 con Tirso de Molina: per poi passare attraverso la penna di Molière: e di Goldoni: ◻ per personaggi, sinossi, struttura musicale, storia dell'opera e testo del libretto:
#statuagentilissima #Dongiovanni #autographmanuscript