"Vedrommi intorno", Aria sung by Luciano Pavarotti(IDOMENEO)with The Metropolitan Opera Orchestra conducted by James Levine;
IDOMENEO;
Vedrommi intorno
Lombra dolente,
Che notte e giorno;
Sono innocente
Maccennerà.
Nel sen trafitto,
Nel corpo esangue
Il mio delitto,
Lo sparso sangue
Madditerà.
Qual spavento,
Qual dolore!
Di tormento
Questo core
Quante volte morirà!
[Recitativo]
IDOMENEO:
Cieli! che veggo? Ecco, la sventurata vittima, ahimè!
Sappressa...e queste mani le ministre saran?...
Mani esecrande! Barbari, ingiusti Numi! are nefande!
Watch videos with other singers performing Cieli che veggo:
IDOMENEO Cieli! che veggo? Ecco, la sventurata Vittima, ahimè! s'appressa... e queste mani Le ministre saran?... mani escerande Barbari, ingiusti Numi! are nefande!
SCENA X Idamante, Idomeneo in disparte
IDAMANTE Spiagge romite, e voi scoscese rupi Testimoni al mio duol siate, e cortesi Di questo vostro albergo A un agitato cor... quanto spiegate Di mia sorte il rigor solinghi orrori!... Vedo fra quegl'avanzi Di fracassate navi su quel lido Sconosciuto guerrier... voglio ascoltarlo, Vuo' confortarlo, e voglio In letizia cangiar quel suo cordoglio. S'appressa, e parla a Idomeneo Sgombra, o guerrier, qual tu ti sia, il timore; Eccoti pronto a tuo soccorso quello, Che in questo clima offrir te 'l può.
IDOMENEO da sé Più il guardo, Più mi strugge il dolor. a Idamante De' giorni miei Il resto a te dovrò. Tu quale avrai Premio da me?
IDAMANTE Premio al mio cor sarà L'esser pago d'averti Sollevato; difeso: ahi troppo, amico, Dalle miserie mie instrutto io fui A ititenerirmi alle miserie altrui.
IDOMENEO da sé Qual voce, qual pietà il mio sen trafigge! a Idamante Misero tu? che dici? ti son conte Le tue sventure appien?
IDAMANTE Dell'amor mio, Cielo! il più caro oggetto, In quelli abissi spinto Giace l'eroe Idomeneo estinto. Ma tu sospiri, e piangi? T'è noto Idomeneo.
IDOMENEO Uom più di questo Deplorabil non v'è, non v'è chi plachi Il fato suo austero.
IDAMANTE Che favelli? Vive egli ancor? da sé Oh Dei! torno a sperar. a Idomeneo Ah dimmi amico, dimmi, Dov'è? dove quel dolce aspetto Vita mi renderà?
IDOMENEO Ma d'onde nasce Questa, che per lui nutri Tenerezza d'amor?
IDAMANTE con enfasi Ah, ch'egli è il padre...
IDOMENEO interrompendolo impaziente Oh Dio! Parla: di chi è egli padre?
IDAMANTE con voce fiacca È il padre mio.
IDOMENEO da sé Spietatissimi Dei!
IDAMANTE Meco compiangi Dei padre mio il destin?
IDOMENEO dolente Ah figlio! ...
IDAMANTE tutto giulivo Ah padre!... ah Numi! Dove son io?... oh qual trasporto!... Soffri, Genitor adorato, che al tuo seno... Vuole abbracciarlo E che un amplesso... Il padre si ritira turbato Ahimè! perché ti sdegni? Disperato mi fuggi?... ah dove, ah dove?
IDOMENEO Non mi seguir, te 'l vieto: Meglio per te saria il non avermi Veduto or qui. Paventa il rivedermi.
Parte in fretta
English Libretto or Translation:
Recitative IDOMENEO Heavens! What do I see? Here, alas, is the unfortunate victim approaching ... Must my hands be the instruments? ... Accursed hands! Savage, unjust gods! Detestable altars!
TENTH SCENE Idamante, Idomeneo at a distance
IDAMANTE Lonely shores, and you rugged cliffs, bear witness to my sorrow and in kindness give your shelter to an agitated heart … How your remote horror accords with the harshness of my fate! … I see amid the remnants of wrecked ships an unknown warrior on that beach … I would hear him, comfort him, and change his anguish to gladness. He approaches and addresses Idomeneo Put aside your fear, o warrior, whoever you are; here ready to aid you is one who in this land has power to do so.
IDOMENEO aside The more I look at him, the more I am consumed with grief. to Idamante I will be indebted to you for the rest of my days. What reward would you have of me?
IDAMANTE The reward in my heart will be the satisfaction of having saved and protected you. Ah, my friend, my own troubles have taught me all too well to sympathise with those of others.
IDOMENEO aside Such a voice, such compassion pierces my heart! to Idamante Are you unhappy? What are you saying? Are you misfortunes really so many?
IDAMANTE The dearest object of my love, o heavens, the hero Idomeneo lies dead in these depths. But you sigh and weep. Do you know Idomeneo?
IDOMENEO No man is more to be pitied than he; none can alleviate his harsh fate.
IDAMANTE What are you saying? Is he still alive? aside Ye gods, my hopes return. to Idomeneo Ah tell me, my friend, tell me, where is he? Where is that kind face which shall restore my life?
IDOMENEO But whence comes it, that for him you nurture such loving tenderness?
IDAMANTE with emphasis Ah, he is the father ...
IDOMENEO interrupting impatiently O God! Speak, whose father is he?
IDAMANTE wearily He is my father!
IDOMENEO to himself Most pitiless gods!
IDAMANTE Do you mourn with me my father's fate?
IDOMENEO sadly My son! ...
IDAMANTE joyfully Ah, father! ... O gods, where am I? ... What delight! ... Beloved father, let me come to your breast ... He tries to embrace him and embrace ... His father withdraws in agitation Alas! Why do you spurn me? You fly from me in despair ... but where?
IDOMENEO Do not follow me! I forbid it! It would have been better for you not to have seen me here; beware of seeing me again! He hurries away.