Beniamino Gigli sings Ponchielli's "La Gioconda" (Live in Cremona, 1934) [excerpts]
- "Enzo Grimaldo, principe di Santafior", Atto I (M. Basiola - B. Gigli)
- "Sulle tue mani l'anima", Atto IV (G. Cigna - B. Gigli)
Gioconda, Gina Cigna - Enzo, Beniamino Gigli - Laura, Gianna Pederzini - Cieca, Elena Nicolai - Barnaba, Mario Basiola - Alvise, Tancredi Pasero - Direttore, Tullio Serafin
Cremona, 10 luglio 1934
IL CENTENARIO PONCHIELLIANO CELEBRATO A CREMONA
Beniamino Gigli cantò a Cremona nel 1934 il ruolo di Enzo :
- 10, 12, 15 luglio. Cremona, Piazza del Comune, Beniamino Gigli canta "La Gioconda" nel centenario della
nascita di A. Ponchielli, con G. Cigna, G. Pederzini (poi E. Nicolai), E. Nicolai (poi M. Falliani), M. Basiola,
T. Pasero, direttore T. Serafin
- 16 luglio (?). Cremona, Piazza del Comune, Concerto di gala con Beniamino Gigli, M. Basiola, Elena Nicolai,
T. Pasero, Francesco Merli, G. Cigna e G. Pederzini. A Gigli viene donata una medaglia con lo stemma della città e un ritratto di Ponchielli. E' anche il 20° anniversario del battesimo d'arte di Gigli nella "Gioconda", avvenuto nel 1914 al Teatro Sociale di Rovigo, per cui il tenore vuole deporre una corona di fiori accanto al monumento dell'insigne compositore.
Vennero poi pubblicati due brani della rappresentazione del 10 luglio 1934 che, come ci ricorda Miguel Patrón Marchand, nel suo libro "Come un Rayo de Sol. El áureo Legado de Beniamino Gigli" - MPM Editor Santiago de Chile 1996, rivelarono in "Voce di donna/Enzo Grimaldo, principe di Santafior", nell'Atto I, un 'piano' incantevole del tenore e un timbro tanto grazioso quanto potente, mentre nel brano "Sulle tue mani", nell'Atto IV, Gigli brillò unitamente alla Cigna, dominando in modo assoluto ed emettendo un si bemolle molto timbrato.