RODOLFO (O Mimì tu più non torni. O giorni belli, piccole mani, odorosi capelli, collo di neve! Ah! Mimì, mia breve gioventù! Dal cassetto del tavolo leva la cuffietta di Mimì E tu, cuffietta lieve, che sotto il guancial partendo ascose, tutta sai la nostra felicità, vien sul mio cuor! Sul mio cuor morto, poich'è morto amor.)
MARCELLO (Io non so come sia che il mio pennel lavori ed impasti colori contro la voglia mia. Se pingere mi piace o cieli o terre o inverni o primavere, egli mi traccia due pupille nere e una bocca procace, e n'esce di Musetta e il viso ancor... E n'esce di Musetta il viso tutto vezzi e tutto frode. Musetta intanto gode e il mio cuor vil la chiama e aspetta il vil mio cuor...)
RODOLFO Pone sul cuore la cuffietta, poi volendo nascondere a Marcello la propria commozione, si rivolge a lui e disinvolto gli chiede. Che ora sia? E Schaunard non torna?
MARCELLO Rimasto meditabondo, si scuote alle parole di Rodolfo e allegramente gli risponde. L'ora del pranzo di ieri. Entrano Schaunard e Colline, il primo porta quattro pagnotte e l'altro un cartoccio.
SCHAUNARD Eccoci.
RODOLFO Ebben?
MARCELLO Ebben? Schaunard depone le pagnotte sul tavolo con sprezzo Del pan?
COLLINE Apre il cartoccio e ne estrae un'aringa che pure colloca sul tavolo. È un piatto degno di Demostene: un 'aringa...
SCHAUNARD ... salata.
COLLINE Il pranzo è in tavola. Siedono a tavola, fingendo d'essere ad un lauto pranzo.
MARCELLO Questa è cuccagna da Berlingaccio.
SCHAUNARD Pone il cappello di Colline sul tavolo e vi colloca dentro una bottiglia. d'acqua Or lo sciampagna mettiamo in ghiaccio.
RODOLFO a Marcello, offrendogli del pane Scelga, o barone; trota o salmone?
MARCELLO Ringrazia, accetta, poi si rivolge a Schaunard e gli presenta un altro boccone di pane Duca, una lingua di pappagallo?
SCHAUNARD Gentilmente rifiuta, si versa un bicchiere d'acqua poi lo passa a Marcello; l'unico bicchiere passa da uno all'altro. Colline, che ha divorato in gran fretta la sua pagnotta, si alza Grazie, m'impingua. Stasera ho un ballo.
RODOLFO a Colline Già sazio?
COLLINE con importanza e gravità Ho fretta. Il Re m'aspetta
MARCELLO premurosamente C'è qualche trama?
RODOLFO Qualche mister? Si alza, si avvicina a Colline, e gli dice con curiosità comica Qualche mister?
MARCELLO Qualche mister?
COLLINE Passeggia pavoneggiandosi con aria di grande importanza Il Re mi chiama al Minister.
RODOLFO, SCHAUNARD e MARCELLO Circondan Colline e gli fanno grandi inchini Bene!
COLLINE con aria di protezione Però... vedrò... Guizot!
SCHAUNARD a Marcello Porgimi il nappo.
MARCELLO Gli dà l'unico bicchiere Sì, bevi, io pappo!
SCHAUNARD Solenne, sale su di una sedia e leva in alto il bicchiere. Mi sia permesso al nobile consesso...
RODOLFO e COLLINE interrompendolo Basta!
MARCELLO Fiacco !
COLLINE Che decotto!
MARCELLO Leva il tacco!
COLLINE prendendo il bicchiere a Schaunard Dammi il gotto!
SCHAUNARD Fa cenno agli amici di lasciarlo continuare ispirato M'ispira irresistibile l'estro della romanza!...
GLI ALTRI Applaudendo, circondano Schaunard e lo fanno scendere dalla sedia Sì! Sì!...
SCHAUNARD La danza con musica vocale!
English Libretto or Translation:
RODOLFO to himself O Mimi, you will return no more. O happy days, tiny hands, sweet?scented tresses,
MARCELLO replacing the ribbon in his pocket, to himself I don't know how it is my ... ... brush works and slaps on colours against my will.
RODOLFO … snow?white neck! Oh Mimi, my short?lived youth!
MARCELLO If I want to paint, whether it be sky or land or winter or spring, it draws for me two dark eyes and provocative lips. And there is Musetta's face again, . . .
RODOLFO taking a little bonnet from the table drawer; to himself And you, dainty bonnet, which she hid under the pillow when she left, you know all our happiness. Come to my heart, to my broken heart, oh, come to my heart, for love is dead.
MARCELLO ... and there's Musetta's face all charms and deceits. Meanwhile, Musetta's enjoying life and my craven heart calls her, ails her and waits, my craven heart!
RODOLFO What time might it be?
MARCELLO Yesterday's dinner time.
RODOLFO And Schaunard isn't back?
Schaunard now enters carrying four loaves; he is followed by Colline carrying a parcel.
SCHAUNARD Here we are.
RODOLFO Well?
MARCELLO Well? as Schaunard puts the loaves on the table, scornfully Bread?
COLLINE opening his parcel and producing a herring And a dish worthy of Demosthenes: A herring.
SCHAUNARD Salted.
COLLINE Supper is served.
They all sit round the table and pretend to enjoy a sumptuous meal.
MARCELLO This is a veritable feast of plenty.
SCHAUNARD as he puts Colline's hat on the table and stands a bottle of water in it. Now let's put the champagne on ice.
RODOLFO offering the bread to Marcello Choose, baron, trout or salmon?
MARCELLO offering bread to Schaunard Duke, a parrot's tongue?
SCHAUNARD Thank you, no, it blows me out. I'm going to a ball tonight.
RODOLFO to Colline, who has risen from the table Finished already?
COLLINE I'm in a hurry. The king expects me.
MARCELLO Is there a plot on?
RODOLFO Some mystery?
SCHAUNARD A mystery?
MARCELLO A mystery?
COLLINE The king has summoned me to the Ministry.
SCHAUNARD Wonderful!
MARCELLO Splendid!
RODOLFO Marvellous!
COLLINE However …I shall see …Guizot! to Marcello Give me the goblet!
MARCELLO giving him the one and only tumbler Yes! drink, I'm gorging myself!
SCHAUNARD raising the glass I beg the noble company to permit me ...
RODOLFO, COLLINE That'll do!
MARCELLO It's feeble!
COLLINE What a concoction!
MARCELLO Off with you!
COLLINE taking the glass away from Schaunard Give me the goblet!
SCHAUNARD I am irresistibly inspired by the spirit of song!