Opera title: | Falstaff |
Composer: | Giuseppe Verdi |
Language: | Italian |
Synopsis: | Falstaff Synopsis |
Libretto: | Falstaff Libretto |
Translation(s): | English |
Type: | recitative |
Role(s): | Nannetta / Fenton |
Voice(s): | Soprano / Tenor |
Act: | 1.09a |
Previous scene: | In due parole |
Next scene: | Labbra di foco |
Un raro estratto dalla rappresentazione del 20 agosto 1936 (trasmissione radio a onde corte)
Giuseppe Verdi (1813-1901):
Falstaff, Act I 00:00
1. applause 00:29
2. Scene 1
• Falstaff! / Olà! 00:51
• Sei polli, sei scellini 05:54
• Ma è tempo d’assottigliar l’ingegno 08:40
• L’onore… ladri! 12:40
3. applause 16:45
4. speaker 18:02
5. Scene 2
• Alice / Meg 18:57
• Fulgida Alice 20:16
• È un ribaldo, un furbo, un ladro 23:34
• Pst, pst, Nannetta 25:31
• Fastaff m’ha canzonata 27:06
• Udrai quanta egli sfoggia 30:37
• Del tuo barbaro diagnostico 31:28
6. applause 33:34
Sir John Falstaff Mariano Stabile
Dr. Cajus Alfredo Tedeschi
Ford Pietro Biasini
Fenton Dino Borgioli
Bardolfo Giuseppe Nessi
Pistola Virgilio Lazzari
Mrs. Alice Ford Franca Somigli
Mrs. Meg Page Mita Vasari
Nannetta Augusta Oltrabella
Mrs. Quickly Angelica Cravcenco
Arturo Toscanini
Wiener Philharmoniker
(broadcast of August 20, 1936 - Salzburg, Festspielhaus)
Questo estratto – ben noto agli appassionati – non è tratto dalla registrazione integrale dell’opera realizzata con il Selenophone nel 1937 (e talvolta pubblicata con la data errata del 1936). A un primo ascolto le due esecuzioni paiono sovrapponibili (si trattava di un lavoro che il Maestro continuava a rifinire da decenni, e gli artisti furono i medesimi in entrambi gli allestimenti), ma un ascolto comparato frase per frase rivela un’infinità di lievi differenze.
La medesima selezione è scaricabile gratuitamente al seguente link: Sulle date di queste recite regna tuttora una grande confusione. Nel CD RT 029 la presente selezione è datata 20 agosto 1936. L’esattezza di questa data è attestata anche dall’etichetta del vinile NBC che preserva la trasmissione a onde corte. In YouTube è già presente l’opera completa datata agosto 1936 (Secondo le approfondite ricerche di Luciano Crivello, una vera autorità in materia, esisterebbe anche una parziale incisione della recita del 29 luglio 1935 (interpreti: Stabile, Biasini, Borgioli, Bada, Nessi, Autori, Caniglia, Mason, Vasari, Cravcenco - Coreografia: Wallmann); non ho elementi di giudizio circa questo documento, che non ho avuto modo di ascoltare, e mi limito a segnalarlo.
FENTON
fra i cespugli, verso Nannetta, a bassa voce
Pst, pst, Nannetta.
NANNETTA
mettendo l'indice al labbro per cenno di silenzio
Sss.
FENTON
Vien qua …
NANNETTA
guardando attorno con cautela
Taci. Che vuoi?
FENTON
Due baci.
NANNETTA
In fretta.
FENTON
In fretta.
FENTON
in the bushes, towards Nannetta, in a low voice
Pst, pst, Nannetta.
NANNETTA
putting the index finger to the lip for silence
.
FENTON
Come here ...
NANNETTA cautiously
looking around
Taci. What do you want?
FENTON
Two kisses.
NANNETTA
Fast.
FENTON
Quickly.
Sheetmusic for recitative | ![]() |
Sheetmusic for opera | ![]() |
MP3's for this recitative | on Amazon.com |
DVD/CD's for this opera | on Amazon.com |