Il baritono Manrico Biscotti (Tedeschi) canta "Il balen del suo sorriso" dall'opera Il Trovatore" di Giuseppe Verdi.
Gasteig Philharmonie di Monaco 1987
Manrico Biscotti č nato a Montreal, dove ha studiato come basso con Lina Narducci, moglie del famoso direttore d'orchestra, Antonio Narducci. Debutta come Sparafucile in Rigoletto nel'82. In 1985 debutta da baritono in Sansone e Dalila. Nel 1986 si trasferisce in Italia dove studia con Gino Bechi e poi Arrigo Pola. Ha iniziato la sua carriera internazionale nel 1987 a Modena nel Barbiere di Siviglia. Ha cantato al Teatro alla Scala, l'Arena di Verona, Regio di Torino, Regio di Parma, Teatro Verdi di Trieste, Teatro Massimo Bellini, Opéra de Marseille, Staatsoper di Berlino, Monaco di Baviera, per citarne qualcuno, alternandosi a Piero Cappuccilli, Giorgio Zancanaro, Leo Nucci e Rolando Panerai. Nel 1993, sul consiglio del Maestro Gianandrea Gavazzeni e alla richiesta di Riccardo Muti debutta come il tenore ManricoTedeschi alla Scala come Canio nei Pagliacci, adottando il cognome della mamma.